PREMI E RICONOSCIMENTI
Clarinettista, sassofonista e compositore
1978 Primo premio nel Concorso Nazionale per Sassofono e Clarinetto, e ingresso nella Big band della RAI di Milano come primo alto e primo clarinetto;
primo disco da leader, "Baghèt", che riceve il Premio della Critica Discografica italiana
1983 Premio Radio Uno Jazz (RAI)
1985 "Dances" (Trio G. Trovesi) miglior disco di jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz e miglior disco nel referendum della rivista Musica e Dischi
1988 Miglior musicista del jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz
1992 "From G To G" (Octet G. Trovesi) miglior disco e Gianluigi Trovesi miglior musicista di jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz;
"From G To G" miglior disco nel referendum della rivista Musica e Dischi
1993 "From G To G" riceve 5 stelle sulla rivista americana Down Beat e Ottetto Trovesi miglior gruppo di jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz
1994 Musica Jazz gli dedica l'inserto centrale e un Cd appositamente realizzato
1996 "Les Hommes Armés" (Octet G. Trovesi) miglior disco e Ottetto Trovesi miglior gruppo di jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz
1998 Miglior musicista del jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz
1999 Premio "Django d'or" come miglior musicista italiano
2000 Miglior musicista del jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz;
"Around Small Fairy Tales" (con l'orchestra da camera "Enea Salmeggia" diretta da B. Tommaso) 4 stelle rivista Down Beat 2000
2001 insignito dell'onorificenza di "Ufficiale della Repubblica Italiana" dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi ("motu proprio") per meriti artistici;
Premio "Django d'or" come miglior musicista italiano;
il Festival di Barga Jazz, specializzato nell'arrangiamento per orchestra jazz, dedica una intera edizione a G. Trovesi ed alle sue musiche
2003 "Dedalo" (WDR Big Band, composizione e direzione G. Trovesi) miglior disco dell'anno per la Associazione della Critica Discografica tedesca;
"Fugace" (Ottetto G. Trovesi) miglior disco di jazz italiano nel Referendum Top jazz della rivista Musica Jazz
2006 Premio Iseo Jazz
2007 insignito dell'onorificenza di "Chevalier De L'ordre Des Arts Et Des Lettres" (République Française - Ministére de la Culture et de la Communication) e di "Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana" dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napoletano;
"Vaghissimo Ritratto" 1° Premio nazionale "Classic Voice" per il disco classico; "Besten Liste" critica discografica tedesca
La musica di G. Trovesi è stata trattata in due tesi di laurea:
* 'Gianluigi Trovesi : l'identità, la creatività il jazz di uno dei protagonisti della "musica attuale" italiana' ( Dott. Luigi Sforza, Relatore Prof. Giampiero Cane, DAMS di Bologna, a.a. 1998/99)
* 'Gianluigi Trovesi: Ein Musiker im Spannungsfeld Zwischen Jazz, imaginérer Folklore und Alter Musik' ( Dott.ssa Annette Maye, Relatore Prof. Claudio Puntin, Hochschule für Musik Köln, S.S. 2004)
« Back